N.0022 – 200418 – AMIT

AmitJaipur, 28 Settembre 2006.

Mi chiamo Amit e abito in un piccolo villaggio tra Jaipur ed Agra, ho 11 anni e mi piace disegnare, uso pennelli fatti con pelo di scoiattolo, è pieno di scoiattoli qui, ci sono anche molte scimmie ma il loro pelo non va bene per disegnare. Era una sera come tutte le altre, umida e afosa. Tanto per cambiare non stavo dipingendo nulla di impegnativo, il solito maraja che passa con il suo corteo, ormai conosco a memoria quel dipinto l’ho fatto mille volte, non riuscirei a farlo diversamente, nemmeno una volta, nemmeno se volessi, nemmeno per diecimila Rupie… Ehhh diecimila Rupie, ad avercele! Anche diecimila Euro, quelli sarebbero ancora meglio, no, sto fantasticando troppo, meglio ritornare al mio dipinto, certo che oggi fa proprio caldo. Eccoli qua i soliti turisti, oggi hanno fatto proprio tardi, guardali lì, tutti con la loro macchina digitale, il loro cellulare nuovo, belli e puliti sempre. Appena sono entrati nella bottega l’ho capito subito che erano turisti italiani, i loro occhi si sono posati subito su di me, sul lavoro che stavo facendo, solo gli italiani hanno questa sensibilità o almeno fanno finta di averla, non importa, non fa differenza basta che alla fine della fiera ci scappi qualche Rupia per me. Strano, il mio boss non è ancora arrivato ad accogliere gli “ospiti”, non tarderà molto. Neanche detto eccolo che arriva zoppicante ma sorridente come si conviene con i turisti, adesso inizierà con la solita storiella inventata di quando è andato in Italia, vediamo quanti ci cascano stavolta. Mi viene da ridere, l’Italia, se questi turisti rompiscatole sapessero quanto è difficile e costoso ottenere un visto per entrare nel loro Paese non crederebbero nemmeno ad una parola del racconto delirante del mio boss. Qui il dipinto non va avanti se continuo a sorridere a questi debosciati che hanno avuto il coraggio e l’imprudenza di venire fino a qui. Io non le capisco queste guide, si ostinano a far venire qui ‘sti sfigati che non comprano mai niente e ficcano le mani dappertutto, ma cosa siete venuti a vedere? La miseria? Servivano otto ore di di aereo e chissà quante di pullman per venire a sentire l’odore della fame? Per sentire il suono della disperazione? Le anime vuote ci sono anche da VOI. Magari ce ne sono molte di meno, ma ci sono. E’ meglio che mi distragga dipingendo altrimenti poi non sorrido più ed il boss mi picchia. Vediamo quanti sono gli “invasori” questa sera: uno, due, tre… quattordici… Neanche pochi. Dopo qualche minuto di via vai di questi turisti ormai sudaticci sollevo di nuovo lo sguardo e noto il mio boss intento a parlare con un tizio sui trenta. Oh no! Il turista chiacchierone! Questo tizio gli farà mille domande su quello che dipingiamo qui, però…, eh dai, l’inglese lo mastica benino e non è neanche tanto sgarbato. Tempo tre minuti ed il mio boss mi farà scrivere il nome di ‘sto cretino su un chicco di riso, speriamo che abbia almeno un nome corto. Detto, fatto, questo individuo dalla camicia di marca e pieno di anelli che pare una checca si chiama Luca, quattro lettere, uno scherzo scriverlo su un chicco di riso. Scrivo il nome sul chicco di e lo passo al mio boss che a sua volta lo passa al turista inanellato, il turista sorride ed infila il cartoncino con incollato il chicco di riso nel taschino della camicia di marca, poi, come in preda al panico fugge via. Ritorna dopo qualche minuto con in mano un piccolo taccuino nero. E adesso? Cosa è saltato in testa a ‘sto pazzo? Hai il tuo bel chicco di riso con il tuo nome corto scritto sopra, non lo hai nemmeno pagato, ma cosa pensi, che io ormai sia abituato a starmene senza mangiare? Il turista si rimette a parlare con il boss, dal nulla saltano fuori dieci dollari americani, il mio boss si trasforma in uno zerbino e mette in tasca il biglietto verde, poi prende il taccuino verde e me lo passa, le pagine sono a quadretti e la carta sembra di buona qualità, ci mancherebbe, si tratta del taccuino di uno stupido turista italiano, quasi quasi me lo infilo in tasca e taglio la corda, se vado da Rama riesco a ricavarci almeno duemila Rupie, no no, meglio pensare ad altro. Ad un certo punto il turista taccuinesco, con tono gentile, mi chiede di fare un disegnino, ma che disegnino vuoi che ti faccia? Lui mi chiede di scrivere il suo nome in caratteri Hindi, il nome, sempre ‘sto nome corto, se non è narcisismo questo… Tempo cinque minuti e avrai il tuo nome corto sul tuo bel taccuino. Ecco fatto. Il turista prende il suo taccuino e osserva con attenzione il mio lavoro, gli occhi gli brillano, sorride, non sembrava un turista come gli altri, non so perché ma c’era in lui qualcosa di particolare era quasi simpatico, boh… Poi con un gesto quasi repentino mi porge di nuovo il taccuino e una penna, ma non era la solita penna degli hotel, era una vera penna. Prendo il taccuino e la vera penna e lo guardo con occhi interrogativi, lui con tono incoraggiante mi fa: “Scrivi sotto il tuo nome, non vergognarti di essere un artista, il talento di certo non ti manca.” Io lo guardo e sorrido, questo tizio è pazzo da legare, il mio nome, a chi interessa? Gli restituisco la penna ed il taccuino, lui insiste, il mio boss mi guarda storto e io scrivo il mio nome sotto a quel disegnino insulso. Restituisco tutto a quel turista psicopatico, lui rimane qualche istante ad osservare il taccuino aperto, poi si rivolge a me guardandomi negli occhi e mi ringrazia. La voce di Vikram, la guida di quella masnada di turisti, fa ripartire il tempo che sembrava essersi fermato. Il turista si allontana lentamente ed io ritorno al mio lavoro di ARTISTA.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...