La stazione degli autobus era affollata nonostante l’ora tarda, borse di tutti i generi occupavano il marciapiede ed un odore acre di nafta e urine permeava l’aria, doveva essere una sorta di “tradizione” perché nessuno dei presenti ci faceva caso. La pioggia incessante produceva un sottofondo suggestivo anche ed aveva dato uno spunto a quelle persone per starsene tranquille sotto alla pensilina. C’era un uomo di mezza età che guardava il vuoto, sembrava fissare ogni singola goccia che cadeva dal cielo, ed i suoi occhi scuri erano immobili sotto la visiera di un berretto scuro di foggia sovietica, la sua postura era molto rigida, quasi militaresca, un po’ come nella celebre statua del kolchoziano e della kolchoziana che esaltava gli splendori dell’epoca comunista ormai dissolta e le cui vestigia sono visibili solo nella muffa che rivestiva le pareti di quella stazione. Era un luogo strano perché sembrava abbandonato da anni, persino le persone che lo frequentavano sembravano fantasmi, apparizioni fugaci visibili solo a pochi. I capelli biondi ondeggiavano leggermente mossi dalla brezza generata, ad intervalli regolari, dal passaggio delle corriere in arrivo, il suo sguardo era perso nel vuoto o nella noia, o forse in tutti e due. La pelle bianca ed i capelli color dell’oro suggerivano una provenienza nordica, confermata anche dal cartello in lamiera semi arrugginita che campeggiava nelle vicinanze. “Arkangelo”, poco dopo sarebbe finita la città, anzi forse era già finita. Ad un primo sguardo sembrava essere sola, uno sguardo più attento avrebbe rilevato la presenza di una sorella forse più giovane e di una madre decisamente avanti con gli anni, nessuno poteva essere sicuro di questi legami, non erano vicine, sembravano persino non conoscersi, erano separate da svariati sacchetti di un anonimo supermercato stracolmi di ogni cosa. Come una mosca curiosa che svolazza insistentemente nei pressi di un dolce lasciato incustodito, un ragazzo di nome S., poco meno che trentenne, dall’aspetto trasandato, con addosso un paio di jeans sdruciti ed una t-shirt con impressa una grande “S” maiuscola, osservava e si appropinquava alla sua bionda preda… Dopo qualche attimo di esitazione decise di colpire. “Fa piuttosto freddo stasera, poi con questa pioggia…” Disse, in inglese, pronunciando le parole come fossero l’esca appena buttata nell’acqua da un astuto pescatore. La ragazza doveva averlo sentito e sorrise leggermente, ma non rispose. “Dove sei diretta?” Incalzò il ragazzo, sempre in inglese. “Arkangelo” Rispose lei come si trattasse di una sorta di parola d’ordine. “Presa!” Pensò il ragazzo e decise di tirare quindi la lenza. “Suona come un luogo lontano!” Disse con una certa meraviglia ed ammirazione. Nel frattempo, attorno a quella ragazza si era formato il vuoto, la sorella e la madre si erano misteriosamente allontanate come se quella ragazza fosse una sorta di trappola da abbandonare in attesa della preda. La ragazza conservò lo stesso sorriso, il suo sguardo era luminoso anche in virtù dei suoi occhi di un azzurro molto intenso, accentuato forse dalle luci al neon della pensilina. Tutt’attorno si era creata una strana atmosfera, era come se quella stazione degli autobus si fosse improvvisamente svuotata, i muri bianchi, coperti di graffiti illeggibili e manifesti strappati, erano diventati un tutt’uno con il marciapiede. “Arkangelo.” Pensò il ragazzo, un luogo davvero lontanissimo, di quelli che sulle mappe sono scritti in piccolo e ci si chiede a chi diavolo può essere venuto in mente di viverci. Quegli occhi color zaffiro lo scrutavano, tutto quel continente infinito lo scrutava. Poi all’improvviso il rumore di un vecchio motore diesel irruppe in quella stazione che sembrava l’unico approdo sicuro da qualsiasi tempesta, l’unico luogo da cui tornare a casa, tutte le persone in attesa dell’autobus riapparvero, i capelli biondi ondeggiarono di lato, salirono sul pullman mischiandosi tra la folla e le buste di plastica. “Arkangelo”, così come era scritto… O forse non era mai accaduto nulla. S. mise la mano in tasca, sentì al tatto alcune bustine di plastica, sorrise, quella sera qualcuno si sarebbe divertito oppure sarebbe morto, da quelle parti non faceva molta differenza, si appoggio ad una delle colonne della pensilina ed attese il suo autobus.